IL CORSO

Il corso di formazione di professori ELE è tenuto da una selezione di grandi specialisti nel campo della formazione specifica di ELE.

Il corso è costituito da 20 ore in modalità di presenza e dispone di un massimo di 20 posti coperti in ordine di prenotazione.

  • Corso di aggiornamento svolto da ente qualificato e accreditato presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano.

     

  • I membri di LEND possono usare la loro Carta del docente che consentirà loro di ridurre significativamente le loro spese e svolgere la formazione per un importo simbolico.

  • 100% presenza obbligatoria per l’ottenimento del certificato.
  • Materiale didattico proprio.
  • Iscrizione per iscritto all’ordine d’arrivo.
CONTATTACI

DESTINATARI

  • Per insegnanti esperti, con una solida traiettoria professionale e formativa.

     

OBIETTIVI

  • Offrire nuove tendenze metodologiche in differenti linee di ricerca linguistica applicata come seconda lingua.
  • Ispirare la riflessione individuale sulla miglior competenza chiave per essere professori di ELE.
  • Controllare approcci e stategie metodologiche per il miglioriamento delle capacità lettive.
  • Ottenere linee guida per incoraggiare il controllo dell’apprendimento dell’alunno.
  • Riflettere sulla gestione dei sentimenti ed emezioni sullo sviluppo del lavoro come docente.

PROGRAMMA: Corso de perfezionamento

LUNES MARTES MIÉRCOLES JUEVES VIERNES
10h-11.50h Enseñanza de la gramática: perspectivas, teorías y práctica (I).

María Méndez Santos

¿Corriges o calificas? Más allá de los errores.

Miguel Ángel Maya

¿Cómo planifico un curso de preparación al DELE? (I).

Antonia Liberal

Superamos el “escucha y repite”: recursos para la enseñanza de la pronunciación integrada (I).

Aarón Pérez

¡ELE! El aula predispuesta a lo flamenco (I).

José Javier León

12.10h-14h

Enseñanza de la gramática: perspectivas, teorías y práctica (II).

María Méndez Santos

La “cara B” de las actividades culturales.

Pedro Puertas

¿Cómo planifico un curso de preparación al DELE? (II).

Antonia Liberal

Superamos el “escucha y repite”: recursos para la enseñanza de la pronunciación integrada (II).

Aarón Pérez

¡ELE! El aula predispuesta a lo flamenco (I).

José Javier León

DETTAGLI

Data: 18, 19, 20, 21 e 22 luglio 2022.

Orario: dalle 10h alle 14h.

PREZZO E METODO DI PAGAMENTO

Prezzo del corso: 400 €.

  • Pagamento con bonifico bancario. Contattaci per maggiori dettagli.     
  • Pagamento in contanti o con carta di credito presso la nostra scuola.